L’Albero della Vita è una Associazione Culturale a Bologna, che si propone di favorire la crescita personale, lo sviluppo di relazioni nutrienti e la formazione di gruppi di lavoro efficaci. Utilizziamo metodi diversi ed eterogenei integrandoli in modo armonico per ottenere i migliori risultati.

Il nostro scopo è di supportare le persone ed i gruppi nella esplorazione di nuove risorse e possibilità per essere se stessi, per trovare la propria strada, per esprimere pienamente il proprio potenziale, per creare un ambiente di relazioni nutrienti.

Crescita Personale

Per una crescita personale armonica proponiamo:

– Incontri di Evoluzione individuale con i metodi del Coaching del Counseling
– Laboratori di Art Counseling,
– Gruppi di Crescita,
– Corsi di Meditazione e di Mindfullness.
– Workshops e passeggiate tematiche in Natura
– Corso di Permacultura Umana

Gruppi Efficaci e Facilitazione

Nell’ambito della formazione di gruppi efficaci, proponiamo:

– Corsi e Laboratori di Facilitazione,
– Interventi di Facilitazione per gruppi di lavoro ed organizzazioni.

La Scuola di Permacultura Umana

E’ un progetto molto interessante che abbiamo fondato, insieme a Marco Matera (di Permacultura e Transizione), la Scuola di Permacultura Umana che eroga corsi e workshops residenziali ed online. La missione della scuola è di far comprendere, sperimentare e vivere quanto la saggezza della natura può portare benessere nella nostra vita.

I Soci Fondatori:

Siamo Massimo Giorgini, Silvia Neri e Giovanni Santandrea ci occupiamo della facilitazione dei gruppi di crescita personale.  Siamo Counselor, Coach, Psicologo, Formatori e Facilitatori. Ci accomuna una visione sistemica della vita che dà importanza alle relazioni in ogni ambito: relazione con se stessi, relazione con gli altri, relazione con la natura, con il pianeta, relazione con gli aspetti spirituali della vita.

Silvia Neri

Presidente

Counselor, Coach, Facilitatrice, Imprenditrice

Dopo la laurea in fisica e ha lavorato per un periodo nella ricerca al CNR e successivamente nel 1995 ha aperto una società di servizi internet e multimediali ancora attiva.

La passione per la conoscenza, la ricerca e l’evoluzione personale l’hanno portata a conseguire il diploma di Counselor Professionale dopo un percorso personale e di studio di tre anni presso la Scuola ASPIC di Modena. Successivamente si è specializzata in Counseling Espressivo.

E’ coach professionista diplomata presso la Scuola INCOACHING a Bologna.

Dal 2008 è entrata a far parte del movimento Città di Transizione, partecipando alla creazione del gruppo San Lazzaro (BO) e del gruppo di coordinamento provinciale della Transizione CAT. Dal 2011 ha facilitato gruppi (CEAT) di condivisione e approfondimento sulla Transizione.

Dal 2011 ha seguito con passione diversi corsi di Permacultura tra cui il corso PDC rilasciato dagli insegnanti dell’Accademia Italiana di Permacultura.

Lavora presso l’Associazione Albero della Vita, di cui è socio fondatore, facilitando gruppi di evoluzione personale. Tiene incontri individuali di counseling e coaching per supportare le persone ad attingere dalle proprie potenzialità ed esprimere pienamente sé stessi.

Co-fondatrice della Scuola di Permacultura Umana

Giovanni Santandrea

Vice Presidente

Formatore, coach, facilitatore

Dopo aver dedicato molti anni all’insegnamento di materie tecniche ICT nella scuola media superiore, ha indirizzato la sua attività professionale a ciò che da sempre ama: progettazione e realizzazione di percorsi di crescita personale, facilitazione di gruppo e di coaching evolutivo individuale o in gruppo.

Attivo dal 2012 nel movimento delle Transition Town: a livello locale con il gruppo BIT, ha inoltre ricoperto per alcuni anni il ruolo di consigliere nell’Associazione Transition Italia.

Collabora come redattore alla rivista on line Vivere Sostenibile e Permacultura e Transizione, scrivendo articoli e interviste sulla sostenibilità e la permacultura personale e sociale.

E’ coach professionista ad indirizzo Life e Talent coaching, diplomato presso la Scuola INCOACHING, in linea con la Norma UNI-11601/2015, riconosciuto da AICP, approvato da ICF.

Nel 2017, insieme a Silvia Neri e Massimo Giorgini, ha co-fondato l’associazione culturale Albero della Vita – ETS, con sede a Bologna. Ha tanti interessi e passioni parallele. In particolare Ama l’arte contemporanea, e nel tempo libero realizza opere del genere informale materico.

Co-fondatore della Scuola di Permacultura Umana

Massimo Giorgini

Tesoriere

Counselor, Facilitatore, Psicologo, Formatore di Transizione.

Dopo essersi laureato in Fisica nel 1993 ha fondato una Società di servizi specializzata in servizi Internet e Multimediali.

Dopo aver seguito diversi percorsi per il benessere e la ricerca interiore, nel 2000 è diventato insegnante di Meditazione Certificato presso il “Chopra Center for WellBeing” ed ha cominciato l’attività come formatore nell’ambito della crescita personale.

Dal 2008 è entrato a far parte del movimento Transition Town, partecipando con passione ed entusiasmo alla creazione di diversi gruppi locali nella provincia di Bologna; dal 2010 ha svolto il ruolo di formatore in numerosi percorsi di transizione.

Dal 2012 integra nelle sue attività professionali l’evoluzione personale (Counselor e Laurea in Psicologia) e l’attivazione dell’intelligenza collettiva in gruppi, aziende e comunità (facilitazione). È co-autore del libro “Ingredienti per l’Intelligenza Collettiva” pubblicato nel 2019.

Nel 2017 ha co-fondato l’associazione culturale Albero della Vita – ETS, con sede a Bologna.

Co-fondatore della Scuola di Permacultura Umana

Il nostro Statuto

Se vuoi conoscere lo  statuto dell’Associazione Albero della Vita ETS clicca qui .

Il nome Albero della Vita

Abbiamo scelto il nome ed il simbolo dell’albero della vita perché rappresenta una bella metafora della vita stessa:

le radici danno solidità alla nostra vita, ci aiutano ad essere concreti e stabili nella nostra evoluzione, ci permettono di trarre nutrimento dalle nostre esperienze, sia quelle positive che quelle negative,

la linfa fa scorrere dentro di noi l’energia vitale che proviene dall’amore, dalla passione, dalla motivazione, dall’ispirazione,

il tronco ci sostiene, ci proietta verso l’alto e diventa sempre più forte con la nostra crescita personale,

i rami e le foglie rappresentano la nostra connessione con gli altri (capacità di ascoltare, comunicare e relazionarci), con il mondo (intuizione, pensiero critico, pensiero sistemico), con ciò che da senso alla vita (bellezza, arte, amore, spiritualità),

i frutti rappresentano quello che costruiamo nella vita e che condividiamo con gli altri, grazie ad una vita piena, a relazioni appaganti, allo sviluppo del nostro potenziale.

Associazione Culturale "Albero della Vita - ETS" C. F. 91410440373